PORTOGALLO: ABITARE LA STORIA

In Portogallo, nella valle del fiume Lima, nella regione dell’Alto Minho, tra frutteti, vigneti e boschi si trovano i solares: eleganti palazzi nobiliari del XVI e XVII secolo oggi trasformati in alloggi di charme. Riservati a turisti in cerca di un’accoglienza familiare, d’altri tempi, unica.

LR04611

La bellezza magica della valle del Lima incombe in modo concreto e coglie la mente di sorpresa. Qui la storia si intreccia con il mito, profuma di saudade e offre uno spettacolo unico per gli occhi, fatto di pianure fluviali e villaggi che si succedono a breve distanza fra i prati e campi punteggiati di alti pioppi, di castagni, di ciliegi, di ulivi e giardini dai colori vivaci. Le dolci colline digradano fino a lambire il fiume, formando microspiagge e bracci di acqua, un paradiso per la pesca, dove il cielo si specchia fino a sciogliersi dentro. Tutto è avvolto da un’aria rarefatta. Questa è la zona del Minho, estremo nord del Portogallo, dove nasce il famoso vinho verde, un vino giovane offerto come benvenuto in tutti i ristoranti e cantine da degustazione, come quelle caratteristiche che si trovano nella piccola capitale della valle, Ponte de Lima.

È qui che dalla fine degli anni ’80 ha sede la Turihab, marchio di un’associazione turistica (la Associacao do Turismo de Habitacao) sotto cui si riuniscono alcune delle più esclusive dimore di charme del Portogallo, da pochi anni aperti ad ospitare il pubblico.

Sono i solares, antichi palazzi del XVI e XVII secolo sparpagliati nella campagna lungo il fiume, nascosti fra le vigne e i frutteti, ciascuno con la propria storia e caratterizzato con il proprio stile. Diretta testimonianza del nobile passato della valle del Lima, i solares sono un centinaio in tutto, la maggior parte è concentrata nell’Alto Minho e nella valle del fiume Douro. Racchiudono secoli di storia e cultura portoghese: negli arredi interni, nelle decorazioni esterne si riconoscono influenze e stili da tutto il mondo, dall’africano all’indiano al brasiliano, testimonianza delle ex-colonie del Portogallo. Fino a dieci anni fa erano semi abbandonati in stato di decadenza, ma con lo stanziamento di fondi governativi, i solares sono stati riportati al loro antico splendore e oggi offrono a pochi, selezionati ospiti il privilegio di concedersi una vacanza nel segno della tradizione autentica di una casa portoghese d’antan, potendo contare su altissimi standard di ospitalità.

Ci sono le casas antigas, palazzi e castellucci che in alcuni casi sono state dimore (pacos) di reali, le quintas & herdades, ovvero proprietà di campagna dallo stile rustico, e le casas rusticas, le più semplici ma confortevoli case rurali dislocate in piccole località o fattorie. In ogni caso, i solares non contano mai più di dieci camere e sono un’ottima alternativa alla consueta ospitalità in albergo. Non resta che da scegliere.

1Paço de Calheiros A sette chilometri da Ponte de Lima, sorge un vero palazzo nobiliare, cioè un paco, fra i più rappresentativi della regione. È stata la residenza secentesca dei conti di Calheiros, il cui ultimo discendente tuttora abita nel palazzo e accoglie personalmente gli ospiti: non solo è disposto a raccontare gli aneddoti della propria famiglia e degli avi, divertenti da ascoltare quando alla sera ci si ritrova per l’aperitivo in veranda, o nello splendido e curatissimo giardino pensile che dà sulla valle del Minho. Intorno al paco, è un susseguirsi di giardini con fontane, fiori e piante. L’interno è un intreccio di corridoi, scale e porte, le camere sono nove in tutto e con sei appartamenti per due persone lussuosamente arredati con mobili antichi, quadri, stemmi di famiglia, arazzi e tappeti preziosi; il palazzo ha tutti i requisiti giusti per una vacanza regale. Oltre alle escursioni nella campagna intorno a palazzo si può usufruire dell’esclusiva piscina, immersa nel verde del giardino, ma anche di un campo da tennis, di passeggiate a cavallo e di escursioni dedicate alla pesca.

Calheiros 4990-575 Ponte de Lima

9 camere e 6 appartamenti da 2 persone a partire da 110 euro a notte.

Informazioni e Prenotazioni: CENTER – Central Nacional de Turismo no Espaço Rural

tel. +351 258931750 Email: info@center.pt sito internet www.solaresdeportugal.pt

2Quinta da Picaria si trova nel piccolo centro rurale Guimarei ed è una casa che rispecchia le tradizionali forme della proprietà agricola del ‘700, immersa in un grande frutteto con piante di noci, aranci e mele. Dal grande portone d’ingresso si entra in un viottolo in pietra concepito per cavalli e carrozze. Tutto intorno piante di ortensie e muri in granito ricoperti di muschio, oltre a grandi rampicanti che danno ombra all’entrata. Una grande fontana riversa senza sosta acqua in una vasca di granito; proviene dalle profondità della terra, è filtrata dalla roccia e sgorga pura e fresca per il piacere della gola quando placa la sete e per la gioia delle orecchie deliziate dal suo frusciare. Le camere sono ampie e comode senza grandi concessioni al lusso, mentre le colazioni sono una gioia per il palato.

Info: tel. + 351 252 891 297; Mobile + 351 91 3465096

4825-227 Guimarei-SANTO TIRSO

4 camere doppie a partire da 65 euro a notte

Informazioni e Prenotazioni: CENTER – Central Nacional de Turismo no Espaço Rural

tel. +351 258931750 Email: info@center.pt sito internet www.solaresdeportugal.pt

3Casa do Ameal situata accanto a Viana do Castelo, una bella cittadina barocca posta all’estuario del fiume Minho, Casa do Ameal è una casa del XVI secolo che conserva ancora molte tracce della costruzione originale. In linea con la tradizionale architettura del Minho l’entrata nobile che dà sul cortile d’ingresso è decorato con una fontana in pietra e uno stagno. Acquistata nel 1669, questa casa è un vero museo di reperti appartenuti alla ricca famiglia Faria de Araújo. In una delle stanze c’è una mostra di artigianato, oggetti e foto antiche fatti, che, naturalmente, non estraneo al tocco femminile delle donne che oggi sono proprietarie della casa. Nel retro della tenuta, tra giardini e alberi da frutta, ci sono gli appartamenti e una grande sala dove vengono servite le colazioni e si possono organizzare ricevimenti. Buon gusto e simpatia sono caratteristica di questa famiglia.

Meadela  4900-585 Viana do Castelo tel. + 351 258 822 403

7 Appartamenti, da due e quattro persone a partire da 130 euro a notte

Informazioni e Prenotazioni: CENTER – Central Nacional de Turismo no Espaço Rural

tel. +351 258931750 Email: info@center.pt sito internet www.solaresdeportugal.pt

4Casa da Tojeira situata nella romantica valle del fiume Tâmega, famosa per il Vinho Verde, la Casa da Tojeira, secondo le cronache storiche, risale al XVII secolo. E’ appartenuta alla nobile famiglia dei Castro Pereira de Barros Velho do Amaral, per lungo tempo al servizio di Sua Maestà – Il re del Portogallo. A soli 6 km da Cabaceiras de Basto, nella frazione di Faia, e circondata dalla bellezza naturale delle montagne del parco nazionale e Peneda Gerês, la casa ha un’imponente ingresso, grandi prati, giardini e un bosco secolare. L’attuale proprietario della casa, Mario Bernardo Magalhães de Sousa, ha restaurato la proprietà nel 1979, in questo modo realizzando il sogno del suo padrino, il tenente Bernardo Pereira de Castro, e conservandone l’antico splendore. Molti dei ricordi sono raccolti nel salotto della casa, particolare per il soffitto interamente rivestito di legni antichi. Appartata, discreta, silenziosa e circondata dalla natura rigogliosa di una tenuta di 20 ettari, coltivata con i tipici vigneti portoghesi, ancora oggi la Casa da Tojeira produce un famoso Vinho Verde cui dà il nome, e in armonia tra il passato e il presente, offre ai suoi ospiti un soggiorno piacevole con tutti i confort.

Arco de Baúlhe 4860-212,  Cabeceiras de Basto

7 camere e 5 appartamenti per 2 persone a partire da 110 euro a notte

Informazioni e Prenotazioni: CENTER – Central Nacional de Turismo no Espaço Rural

tel. +351 258931750 Email: info@center.pt sito internet www.solaresdeportugal.pt

5Quinta da Ventuzela è una grande casa di campagna del XVII secolo, con una cappella privata costruita nel 1635, una grande fontana con azulejos e una piscina dove rilassarsi. Dal giardino di Quinta da Ventuzela si gode lo spettacolo del fiume Douro che scorre lento, e di cui si scorgono due grandi anse, dalle acque di un blu intenso, poi il fiume sparisce tra le colline. Dolci, con pochi villaggi in vista e coperte di una vegetazione sorprendente. Ulivi accanto a castagni, pini e alberi d’arancio, e ancora ortensie, ibiscus e le macchie viola della buganvillea: una macchia mediterranea ancor più ricca e confusa, senza dubbio intrigante e rilassante. In lontananza la linea della ferrovia, di cui ogni tanto si ode lo sferragliare. E’ un invito a scoprire la vallata del fiume, proprio a bordo del treno. La stazione è a pochi chilometri dalla casa, da lì si può prendere un piccolo convoglio che vi condurrà su fino a Pociño, tra lo spettacolo delle colline coltivate a uva di vino di Porto che si gettano nelle acque del fiume. Se riuscirete a sconfiggere il desiderio di ozio che l’atmosfera della Quinta immancabilmente saprà suscitarvi, potrete spingervi fino al piccolo villaggio medievale di Boassas, e perdervi tra i suoi antichi vicoli in pietra.

Lugar do Casal, 4690-019, Cinfães

4 camere doppie e due appartamenti per 4 persone a partire da 65 euro a notte

Informazioni e Prenotazioni: CENTER – Central Nacional de Turismo no Espaço Rural

tel. +351 258931750 Email: info@center.pt sito internet www.solaresdeportugal.pt

Testo e foto di Lucio Rossi

clikka INFO

Sfoglia la rivista Latitudes

Visto che sei arrivato qui…

... abbiamo un piccolo favore da chiederti. Molte persone stanno leggendo Latitudes mentre le entrate pubblicitarie attraverso i media stanno calando rapidamente. Vogliamo che il nostro giornalismo rimanga accessibile al nostro pubblico globale. I contributi dei nostri lettori ci consentono di mantenere questa apertura, in modo che tutti possano accedere a informazioni e analisi accurate ed indipendenti. Il giornalismo di approfondimento di Latitudes necessita di tempo, denaro e duro lavoro per produrlo. Ma lo facciamo perché crediamo che la nostra prospettiva sia importante, perché potrebbe anche essere la vostra prospettiva.

Se tutti quelli che leggono i nostri articoli aiutassero a sostenere la nostra attività, il nostro futuro sarebbe molto più sicuro. Per un minimo di € 1, puoi supportare Latitudes e richiede solo un minuto. Grazie.