sabato, Giugno 3, 2023
Di tempo  per dormire ce n’è davvero poco. E  il Weinmeister, nel cuore pulsante del Mitte, non sonnecchia. Riduttivo chiamarlo hotel. Questo è un luogo tutto da vivere. Potrebbe passare inosservato, questo edificio dalla facciata di metallo a pochi passi...
Spietsbergen è la maggiore delle isole Svalbard, esattamente a metà strada tra l’estremità nord della Norvegia, di cui fanno parte, e il Polo Nord, ed è attualmente l’insediamento abitato più...
Emozioni nella terra dell’aurora boreale e dei paesaggi innevati, destinazione ideale per vivere il grande Nord viaggiando sulle slitte trainate dai cani o passeggiando con le racchette da neve ai piedi. Di che colore è l’inverno alle latitudini estreme? Bianco,...
Risorta dopo le vicende della guerra a Novi Sad è esplosa la voglia di vivere e divertirsi. Una popolazione giovane e colta, una vivace vita notturna e le spiagge sul Danubio la rendono un polo di attrazione che richiama...
Solitario e remoto, vagamente inquietante, quasi una mappa geografica dell’anima nordica e celtica. Il paesaggio delle Highlands, le terre alte della Scozia, è all’opposto rispetto all’ideale di ordine e armonia della campagna inglese. Una terra dove il vento...
La mulattiera s’inerpica decisa, inoltrandosi sempre più all’interno delle macchie di vegetazione mediterranea che sorgono ai lati, a volte talmente folte e alte da formare vere e proprie gallerie di vegetazione. Avanzo immerso in quest’angolo di natura allo stato...
Parigi è varia e inaspettata. Abbaglia, confonde con la sua grandezza, si rispecchia lucente e maestosa sulla superficie lievemente increspata della Senna, si innalza superba tendendo i comignoli di terracotta e i tetti aguzzi di zinco bluastro verso il cielo. Il Palazzo di Giustizia e la Consiergerie evocano episodi di storia sanguinaria e la vista [...]
Itinerario nella Basilicata rurale, alla scoperta dei suoi castelli, dei suoi borghi e dell’Aglianico del Vulture, un vino rosso di grande raffinatezza e corpo che guida la Lucania verso un vero e proprio rinascimento. A raccontare che il signor...
di Marco Santini Il mare azzurro, le scogliere a picco, le case colorate, il silenzio di baie e calette dove non si incontra nessuno. Alla scoperta della Pontine con l'aiuto dei venti. Sembra impossibile che a due passi dalla costa perennemente...
A definirla così è stato il marsigliese Jean Claude Izzo (1945-2000) scrittore e poeta di origini italiane. Sosteneva Izzo che il futuro della città sarebbe appartenuto a quelli che qui arrivavano. Testo di Federico Formignani foto di Marco Carulli Ci sono...

Strumenti di viaggio

“Veneto outdoor”, app con gli itinerari e i sentieri della Regione

Importante novità per gli amanti della natura. È nato “Veneto outdoor”, una interessante e ricca app, facilmente consultabile da...

Photogallery

Moab: la porta d’accesso al Parco di Arches e al Parco...

Basta dare un’occhiata al sito ufficiale del turismo di Moab per leggere a caratteri cubitali che questo che un tempo era uno sperduto paesino...