sabato, Giugno 3, 2023
Home Rubriche Libertas Dicendi

Libertas Dicendi

articoli di Federico Formignani

Esiste un termine, nella lingua italiana, che indica quale sia l’origine di nomi di luoghi - dedicati o derivati - da quelli dei Santi: è l’Agiotoponomastica, una parola ad accompagnare il titolo di questa settimana. Lo spunto proviene da...
Volgono al termine le celebrazioni internazionali dedicate ai 500 anni dalla morte del genio Leonardo da Vinci. Appunto perché genio, Leonardo è stato studiato, indagato e - ove non sia stato possibile basarsi su documenti arrivati sino a noi -...
Questa rubrica ha già avuto modo in passato di occuparsi dei Parchi Letterari italiani e dei personaggi famosi ai quali sono stati dedicati, sulla scorta di quanto l’omonima Associazione continua lodevolmente a fare. Tutti abbiamo forti legami spirituali con...
Viene naturale, ascoltando o pronunciando la parola peperone, sentirsi in bocca un’immediata sensazione di infuocato che, veloce e avvolgente, ci invade la cavità orale; qualcosa di piccante che immediatamente trasporta il pensiero a un’altra parola dalle pressoché identiche proprietà:...
Solo per dovere storico, ricordiamo chi è stato Marco Tullio Cicerone: avvocato, uomo politico, scrittore, filosofo e oratore, nato ad Arpino, provincia di Frosinone, il 3 gennaio dell’anno 106 avanti Cristo. In questo paesino tra i monti della valle...
La grande città della Cina è reduce da un’estate di sovra esposizione mediatica mondiale; e non è detto che finisca qui. Sono ormai tanti i fine settimana dedicati dagli abitanti – cinesi un po’ diversi dai fratelli che abitano...
Sono ben 39 i punti di interesse dell’Idroscalo di Milano. Questo non vuol dire che, girandoci attorno, ci si debba “fermare” per trentanove volte ad ammirare il panorama! Per “punti di interesse” si intende al contrario realizzazioni che riflettono...
Non che adesso i bus a Malta non ci siano più; ci sono eccome - moderni e luminosi, costruiti e gestiti da una società spagnola che ha vinto la gara d’appalto – e fanno sempre capo, come luogo di...
A Binningen, periferia di Basilea, vive e lavora un personaggio che è divenuto molto popolare tra gli abitanti della città sul Reno e anche fra quelli delle zone a ridosso del confine, divise sempre dal fiume: Francia e Germania....
Benvenuti a Helsinki! I finlandesi formano un tutt’uno con la loro terra; da questa assorbono vitalità e forza, positività che vengono ricambiate con assoluta fedeltà e riconoscenza, rese a tutti visibili dalla concretezza dei fatti, dalla consapevolezza di avere...

Strumenti di viaggio

“Veneto outdoor”, app con gli itinerari e i sentieri della Regione

Importante novità per gli amanti della natura. È nato “Veneto outdoor”, una interessante e ricca app, facilmente consultabile da...

Photogallery

Moab: la porta d’accesso al Parco di Arches e al Parco...

Basta dare un’occhiata al sito ufficiale del turismo di Moab per leggere a caratteri cubitali che questo che un tempo era uno sperduto paesino...